Nome dell'autore: spalla

Info Pazienti

Mobilizzatore passivo continuo post operatorio di spalla

Il dr Paolo Baudi illustra come utilizzare e gestire il kinetec (mobilizzatore passivo continuo di spalla) nella fase post-operatoria di riparazione di cuffia dei rotatori, riparazione di lussazione abituale di spalla e impianto di protesi di spalla per frattura o artrosi degenerativa.

Info Pazienti

Dolore di spalla

Il dolore di spalla è uno dei principali motivi di consulto dal medico curante e dallo specialista ortopedico, di assenza dal lavoro o di interruzione dell\’ attività sportiva. Le cause principali sono la tendinite della cuffia dei rotatori (chiamata anni fa periartrite di spalla), la calcificazione, la lesione o rottura di uno o più tendini della cuffia, il versamento sinoviale nella borsa subacromiale o nella guaina del capo lungo del bicipite. Spesso dal punto di vista clinico , il dolore domina il quadro e impedisce corretta valutazione e comprensione. Una semplice ecografia dinamica e che può essere comparativa all’ altra spalla, consente una diagnosi precisa e puntuale. Il Dr. Baudi è in grado durante la stessa visita di eseguire una valutazione clinica accurata frutto dei 20 anni di esperienza in chirurgia di spalla, una contestuale ecografia dinamica per rendere più precisa la diagnosi e se necessario una infiltrazione eco-guidata per ottenere la massima precisione ed efficacia.

Info Pazienti

Tendinopatia calcifica di spalla

Il termine tendinopatia calcifica si riferisce alla deposizione di calcio, prevalentemente sotto forma di cristalli di idrossiapatite, nei tendini della cuffia dei rotatori. Il tendine sopraspinato è la sede in assoluto più frequente di localizzazione. Questa condizione può essere asintomatica o manifestarsi con sintomatologia dolorosa ricorrente che può durare mesi o anni, essere molto invalidante riducendo la capacità di compiere molti atti quotidiani e portare ad una condizione di ridotta mobilità. La diagnosi si basa su un attento esame ecografico, che permette di studiare la sede, il numero e lo stadio di maturazione delle calcificazioni. Lavaggio ecoguidato delle calcificazioni Il lavaggio ecoguidato delle calcificazioni dei tendini della spalla è una metodica innovativa (eseguita in ambulatorio in anestesia locale) e rappresenta una procedura terapeutica alternativa all\’intervento chirurgico tradizionale, riservato solo a casi selezionati. La metodica garantisce ottimi risultati che portano alla drastica riduzione/risoluzione del dolore e ad un miglioramento della funzione articolare, quando viene eseguita nella fase di riassorbimento (fase dolorosa) della calcificazione. L’ecografia si configura come la metodica di scelta nella fase diagnostica, terapeutica e nel follow-up della tendinopatia calcifica di spalla.

Torna in alto